Lo studio della composizione, o meglio della scrittura della musica, mi ha dato la chiave di accesso ad un mondo affascinante: la grande letteratura musicale, nata dalle mani dei grandi maestri. La parte più sostanziosa di tale studio, per sua natura, è rivolta alla musica del passato; saper leggerla è fondamentale per imparare ad esprimersi tramite la carta pentagrammata. Leggendo e scrivendo, piano piano ho visto sorgere un ponte davanti a me, che ha collegato la mia dimensione da artigiano a quella dei grandi compositori, più alta, dove l’arte della musica trova la sua massima espressione. Nell’attraversare questo ponte il mio piccolo mondo sonoro è riuscito ad emergere e – in alcune occasioni, grazie ai musicisti che mi hanno dato fiducia e hanno eseguito le mie note – a prendere vita. Eccovi qui sotto qualche esempio:

 Recado espiritual - per flauto e chitarra (si trova a 28:43 - 3° brano del concerto)
Collaborazione con il Duo Novecento
Gianluca Nicolini, flauto - Fabrizio Giudice, chitarra

 Teresinha - Ritratto e rifrazione (per pianoforte a quattro mani)
Collaborazione con il Duo Nuages
Cristina Donnini e Scilla Lenzi

 Nesta Rua
Canto popolare brasiliano elaborato per coro misto (si trova a 14:06 - 6° brano del concerto)
Collaborazione con il Coro della Facoltà di Musicologia di Cremona
Diretto da Giovanni Cestino

 Lara (versione per pianoforte a quattro mani)
Collaborazione con il Duo Tarditi & Maltese (si trova a 1:56 - 1° brano del concerto)

 Lara (per clarinetto e chitarra)
Collaborazione con  Alessandro Cosmani e Giovanni Martinelli

 Lara (per pianoforte solo)
Collaborazione con la pianista Roberta Giacobone

 Teresinha
Canto popolare brasiliano elaborato per coro misto
Collaborazione con il Coro della scuola di musica per adulti del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, diretto da Monica Elias